Tutta l’Australia saprà il mio nome – Storia di Eddie Mabo
Quando scopre che la Corona inglese ha incorporato le terre della sua gente, l’aborigeno Eddie Mabo inizia una battaglia legale solitaria e destinata a cambiare la storia.
Leggi di piùSeleziona Pagina
Ago 1, 2023 | Storie |
Quando scopre che la Corona inglese ha incorporato le terre della sua gente, l’aborigeno Eddie Mabo inizia una battaglia legale solitaria e destinata a cambiare la storia.
Leggi di piùAgo 10, 2021 | In Evidenza, Storie |
Il tunnel degli italiani ha preso come nome il numero delle persone a cui Mimmo e Gigi restituirono la libertà: Tunnel 29.
Leggi di piùAgo 9, 2021 | Storie |
Dimităr Pešev ci ricorda l’importanza e la forza degli atti politici e delle parole, capaci di fermare la macchina del male.
Leggi di piùAgo 8, 2021 | Storie |
Ken Saro-Wiwa, negli anni 80 inizia a battersi per i diritti del suo popolo, gli Ogoni, mezzo milioni di persone che abitano il delta del Niger, territorio di enormi risorse petrolifere.
Leggi di piùLug 6, 2021 | Storie |
Pinochet passa in rassegna i calciatori che gli offrono la mano da stringere. Tutti, tranne uno, è Carlos Caszely che non si muove.
Leggi di piùMar 31, 2021 | Storie |
A Genova, nel momento più tragico della storia italiana Guido Rossa marcò a prezzo della vita la distanza insuperabile che correva fra lotta operaia e terrorismo.
Leggi di piùMar 27, 2021 | Storie |
Le persone in strada lo fermano, gli stringono la mano, lo salutano, perché il suo viso è celebre, ha segnato la storia d’Italia in tanti modi. L’uomo si chiama, all’anagrafe, Alessandro Giuseppe Antonio, ma tutti l’hanno sempre chiamato Sandro. Sandro Pertini.
Leggi di piùFeb 2, 2021 | Storie |
La vicenda di coraggio di Franca Viola e della sua famiglia, diventata all’epoca un caso da prima pagina, ha contribuito ad aprire la discussione sui diritti della donna
Leggi di piùGen 20, 2021 | Storie |
Pierantonio Costa, imprenditore di Mestre, ha 55 anni e si è trasferito a vivere e lavorare con successo nel Ruanda che ama.
Leggi di piùFeb 25, 2020 | Storie |
C’è un grande eroe del secolo scorso che quasi nessuno conosce. Forse perché ha la pelle nera, forse perché la sua storia riguarda un luogo remotissimo del mondo come il Burkina Faso
Leggi di piùAgo 17, 2017 | Blog |
Heather Heyer, 32 anni, era assistente presso uno studio legale e attivista per i diritti civili. Una pacifista da anni impiegata in battaglie civili per giustizia e uguaglianza.
È morta tre giorni fa a Charlottesville, falciata da un’auto che si è lanciata di proposito sulla folla, dopo gli incidenti scoppiati durante la manifestazione di suprematisti bianchi.
La sua morte ricorda tragicamente quella di un’altra donna, Viola Liuzzo, amamzzata a colpi di pistola sparati da una macchina in corsa, alla fine di un’altra manifestazione.
Una vita da poliziotto, un'altra da scrittore.
Quattro romanzi , tre libri per ragazzi, due podcast. Citando Stephen King: "Scrivere è una cosa che mi appaga. E poi mi piace per due motivi: mi rende felice e fa felice anche gli altri".