Wind of Change, come una canzone segnò la Storia
La canzone diventata inno del crollo del Muro, in realtà fu pubblicata due anni dopo, ispirata da un barbecue in una sera di Agosto, al Gorky Park di Mosca.
Per saperne di piùSeleziona Pagina
Dic 29, 2019 | Musica, Suggerimenti |
La canzone diventata inno del crollo del Muro, in realtà fu pubblicata due anni dopo, ispirata da un barbecue in una sera di Agosto, al Gorky Park di Mosca.
Per saperne di piùDic 17, 2019 | Blog |
Nel mio nuovo podcast “1989 Wind of change” vi racconto dell’anno in cui un vento di libertà, diritti e rock travolse l’Europa e le sue dittature orientali.
Per saperne di piùNov 30, 2019 | Blog |
“Colpo su colpo” è un romanzo che racchiude i temi a me più cari: diversità, diritti, sport, lotta, speranza di cambiare sè stessi e un pezzo di mondo.
Per saperne di piùNov 19, 2019 | Libri, Suggerimenti |
Un libro strano, denso e capace di invischiarti nella storia di quest’uomo che attraversa la vita come meglio può, come cerchiamo di fare tutti noi.
Per saperne di piùNov 19, 2019 | Libri, Suggerimenti |
Un libro eccellente che racconta la storia di un uomo lineare improvvisamente chiamato a una scelta drammatica e contraria a ogni regola.
Per saperne di piùNov 19, 2019 | Libri, Suggerimenti |
Un romanzo dal titolo meraviglioso che racconta un trapianto di cuore dal punto di vista di tutte le persone coinvolte: donatore, ricevente, famigliari, medici, infermieri. Un libro chirurgico, in tutti i sensi.
Per saperne di piùUna vita da poliziotto, un'altra da scrittore.
Quattro romanzi , tre libri per ragazzi, due podcast. Citando Stephen King: "Scrivere è una cosa che mi appaga. E poi mi piace per due motivi: mi rende felice e fa felice anche gli altri".