Seleziona Pagina

Autore: Riccardo Gazzaniga

Esseri umani – Storie di Arnaude, Xavier, Hamed

Le vicende dei poliziotti morti negli attentati francesi ci ricordano che gli eroi non sono personaggi dei fumetti, non sono i protagonisti invincibili dei film. Arnaude, Xavier e Hamed erano tre persone normali, tre poliziotti francesi, tre uomini molto diversi fra loro, uniti dal sacrificio per gli altri.

Per saperne di più

Storia di un’impresa (e di due papà)

L’incredibile percorso della Croazia ai Mondiali di Russia ha stupito tutti. Ma un’altra nazionale, la Danimarca, compì un’impresa memorabile, agli europei del 1992. Fu un incredibile risultato di squadra che s’intrecciò con le vicende dei singoli, in particolare quelle di due papà e dei loro figli.

Per saperne di più

Il bottone del Male – Storia dell’esperimento Milgram

È possibile che una persona normale, diventi un agente del Male?
Non parliamo di Male nel senso di diavoli o demoni. Parliamo di atti malvagi, atti che possono portare dolore o sofferenza ad altri esseri umani.
Potremmo noi – persone più o meno “normali”, più o meno “comuni” – compiere atti sadici e malvagi, se fossimo messi in determinate circostanze? È questa la domanda che si pone Stanley Milgram, quando inizia uno degli esperimenti di psicologia sociale più celebri della storia.

Per saperne di più

Riccardo Gazzaniga

Una vita da poliziotto, un'altra da scrittore.
Quattro romanzi , tre libri per ragazzi, due podcast. Citando Stephen King: "Scrivere è una cosa che mi appaga. E poi mi piace per due motivi: mi rende felice e fa felice anche gli altri".

Il mio ultimo libro