Vedevo la felicità – Piazza Tienanmen, il 1989, la strage. E un rocker ribelle
Nel Giugno del 1989 in piazza Tienanmen la speranza di cambiamento fu soffocata nel sangue. Ma il rock di Cui Jian non smise di respirare.
Leggi di piùSeleziona Pagina
Giu 1, 2021 | Storie |
Nel Giugno del 1989 in piazza Tienanmen la speranza di cambiamento fu soffocata nel sangue. Ma il rock di Cui Jian non smise di respirare.
Leggi di piùGiu 1, 2021 | Libri, Suggerimenti |
E se l’unica che persona che ci resta davvero fosse quella che non vogliamo? Nel libro di De Roma la storia di due uomini uniti da un solco insanabile.
Leggi di piùMar 31, 2021 | Storie |
A Genova, nel momento più tragico della storia italiana Guido Rossa marcò a prezzo della vita la distanza insuperabile che correva fra lotta operaia e terrorismo.
Leggi di piùOtt 20, 2020 | Musica, Suggerimenti |
Gli anni passano, l’energia diminuisce. Puoi continuare a cercarla invano o abbassare il voltaggio e provare a raccontare il mondo. Questa è la sola strada che sembra possibile, per i Bon Jovi alla soglia dei 60 anni.
Leggi di piùSet 20, 2020 | Storie |
Il 14 Novembre 1960, fuori dalla scuola William Frantz di New Orleans, una folla rabbiosa attende il nemico: una bimba di sei anni che si chiama Ruby Bridges.
Leggi di piùSet 17, 2020 | In Evidenza |
Venti storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di opporsi a dittature, ingiustizie, violenza. Senza temere di pagare il prezzo altissimo delle loro scelte.
Leggi di piùUna vita da poliziotto, un'altra da scrittore.
Autore di verbali, relazioni, tre romanzi , due podcast e due libri per ragazzi.
Ho scritto anche un po' di cosine per questo sito: buona lettura.